Giunta Comunale
Gli statuti, nel rispetto di quanto stabilito possono fissare il numero degli assessori ovvero il numero massimo degli stessi.
Nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti gli assessori sono nominati dal sindaco, anche al di fuori dei componenti del consiglio, fra i cittadini in possesso dei requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica di consigliere.
Nei Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti lo statuto può prevedere la nomina ad assessore di cittadini non facenti parte del consiglio ed in possesso dei requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica di consigliere.
Fino all'adozione delle norme statutarie, la giunta comunale è composta da un numero di assessori stabilito rispettivamente nelle seguenti misure:
- non superiore a 4 nei comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti;
- non superiore a 6 nei comuni con popolazione compresa tra 10.001 e 100.000 abitanti;
- non superiore a 10 nei comuni con popolazione compresa tra 100.001 e 250.000 abitanti e nei capoluoghi di provincia con popolazione inferiore a 100.000 abitanti;
- non superiore a 12 nei comuni con popolazione compresa tra 250.001 e 500.000 abitanti;
- non superiore a 14 nei comuni con popolazione compresa tra 500.001 e 1.000.000 di abitanti;
- non superiore a 16 nei comuni con popolazione superiore a 1.000.000 di abitanti.
La giunta collabora con il sindaco nel governo del Comune o della Provincia ed opera attraverso deliberazioni collegiali.
La giunta compie tutti gli atti rientranti ai sensi dell'articolo 107, commi 1 e 2 del TUEL, nelle funzioni degli organi di governo, che non siano riservati dalla legge al consiglio e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo statuto, del sindaco o degli organi di decentramento; collabora con il sindaco nell'attuazione degli indirizzi generali del consiglio; riferisce annualmente al consiglio sulla propria attività e svolge attività propositive e di impulso nei confronti dello stesso.
E', altresì, di competenza della giunta l'adozione dei regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal consiglio.
Composizione
Sindaco Luciano Barone
![]() |
|
Competenze | programmazione - funzioni associate - personale |
---|---|
Orario | Tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 |
Indirizzo | Corso Vittorio Emanuele III 50, 08024 Mamoiada (Nu) |
Telefono | 078456023/569004-3425751545 |
Fax | 0784 56700 |
info@comune.mamoiada.nu.it | |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Vicesindaco Cristina Pisu
![]() |
|
Competenze | Attività produttive, agricoltura, Ambiente-Energia, qualità urbana e verde pubblico |
---|---|
Orario | Tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 |
Indirizzo | Corso Vittorio Emanuele III 50, 08024 Mamoiada (NU) |
Telefono | 078456023 |
Fax | 0784 56700 |
info@comune.mamoiada.nu.it | |
PEC | protocollo.mamoiada@pec.comunas.it |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Assessore Gungui Dario
Competenze | SPORT, LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA |
---|---|
Indirizzo | Corso Vittorio Emanuele III n° 50, 08024 Mamoiada (Nu) |
Telefono | 078456023 |
info@comune.mamoiada.nu.it | |
PEC | protocollo.mamoiada@pec.comunas.it |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Assessore Gregu Daniela
Competenze | PUBBLICA ISTRUZIONE , POLITICHE SOCIALI , SCUOLA CIVICA DI MUSICA , SPORTELLO LINGUISTICO |
---|---|
Orario | Tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 |
Indirizzo | Corso Vittorio Emanuele III 50, 08024 Mamoiada (NU) |
Telefono | 078456023 |
Fax | 0784 56700 |
info@comune.mamoiada.nu.it | |
PEC | protocollo.mamoiada@pec.comunas.it |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Assessore Ladu Pino
Competenze | CULTURA, TURISMO E SISTEMA MUSEALE |
---|---|
Indirizzo | Corso Vottorio Emanuele III n° 50 , 08024 Mamoiada (Nu) |
Telefono | 078456023 |
info@comune.mamoiada.nu.it | |
PEC | protocollo.mamoiada@pec.comunas.it |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |